admin

🔥 Il Fuoco della Verità oltre la Porta: Il Ricco Epulone e il Povero Lazzaro – Un Vangelo di Giudizio e Misericordia

Durante l’anno liturgico, i Vangeli domenicali ci pongono davanti agli occhi dell’anima degli specchi duhovnicești (spirituali) in cui possiamo vedere la nostra vera condizione. La XXII Domenica dopo la Pentecoste ci presenta la parabola più sconvolgente e diretta sulla vita oltre la morte e sulle eterne conseguenze delle nostre azioni terrene: La Parabola del Ricco […]

⚓️ Il Viaggio del Cuore dalla Schiavitù della “Legione” alla Luce della Testimonianza: Il Mistero della Guarigione del Demoniaco di Gergesa

Nel cuore della tradizione ortodossa, ogni Domenica dopo la Pentecoste (Rusalii) dispiega davanti ai nostri occhi spirituali una pagina viva del Vangelo del Salvatore Cristo, uno specchio in cui possiamo vedere il nostro stato e il cammino verso la salvezza. Nella XXIII Domenica, la Chiesa ci pone dinanzi una scena sconvolgente, ma piena di speranza:

Il conforto incessante della Moldavia: Santa Parascheva, Patrona del popolo romeno

Esiste un pellegrinaggio che si ripete anno dopo anno, un filo invisibile che lega la fede, la storia e il popolo rumeno in un unico luogo: Iași. Ogni autunno, il 14 ottobre, milioni di cuori battono allo stesso ritmo, aspettando con pazienza e speranza di raggiungere l’arca con le Sante Reliquie di Santa Parascheva. Questo

Oltre la reciprocità: L’amore per i nemici come misura della perfezione spirituale

Quanto è facile amare chi ci ama? È una domanda che si pone alla base dell’intera vita cristiana. Il nostro istinto, governato dal bisogno di giustizia e di equilibrio, ci suggerisce che l’amore dovrebbe essere reciproco e che il bene dovrebbe essere ripagato con il bene. Tuttavia, nella XIX Domenica dopo la Pentecoste, il Salvatore

Torna in alto